Il contesto didattico/pedagogico può modificare l’espressività e il comportamento funzionale in un minore con DSA ed altri disturbi del neurosviluppo. Per questo motivo è necessario intervenire precocemente con attività di supporto che prendano in considerazione tutte le fasi del percorso scolastico e, in particolar modo, l’avvio degli studi ad inizio anno scolastico ed il momento di passaggio da un ciclo scolastico all’altro.

Oltre all’individuazione di strategie di studio personalizzate per ciascun studente, primario risulta anche l’aspetto inclusivo del gruppo classe che ha riflessi diretti su tutti i discenti e non solo su quelli con disturbi del neurosviluppo. Per questo motivo, il CPE Nuova Sair propone programmi che riguardano indistintamente tutti i minori in età scolare che abbiano necessità di essere supportati.

ÉQUIPE:

  • Coordinatrice di Servizio: Psicologa, esperta in Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA);
  • Tutor specializzati DSA: Psicologi specializzati in Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA);
  • Tutor DSA: Operatori con esperienza nel trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

SERVIZI: