Target: Bambini a partire dai 6 anni di età; Adolescenti; Adulti; Famiglie e Caregiver.

Servizi dedicati agli utenti diretti Il percorso di sostegno psicologico è finalizzato a supportare la persona di ogni età a reperire strategie idonee alla risoluzione di problematiche personali, stimolando le risorse personali.

L’obiettivo è quello di raggiungere e mantenere uno stato di benessere, agendo sulle risorse e sui punti di forza dell’utente, fornendo supporto rispetto alla gestione del problema specifico (emotivo, relazionale, affettivo).

Modalità: I percorsi di sostegno psicologico prevedono incontri di durata e a cadenza concordata con la Psicologa, in relazione al bisogno dell’utente. Il termine del percorso viene concordato con il terapista in base alla valutazione degli obiettivi raggiunti.

Sostegno ai caregiver “Famiglie al Centro” Il servizio è dedicato a gruppo genitori/caregiver di bimbi e ragazzi con disabilità che hanno necessità di elaborare la condizione di fragilità, migliorare la comunicazione in famiglia, attivare le competenze personali per superare i momenti critici.

Gli incontri sono strutturati a partire dall’elaborazione del vissuto dei partecipanti nel momento in cui arriva la diagnosi. Attraverso la tecnica della ri-narrazione si sollecitano processi di ri-significazione della propria esperienza, attribuendole nuovi significati condivisi e riconosciuti. La condivisione con il gruppo, poi, rafforza tali processi e dà valore all’esperienza. Infine, l’analisi della comunicazione mira a trovare nuove strategie per portare in famiglia il benessere necessario ad affrontare la quotidianità e gli eventi avversi.

L’accompagnamento alla crescita di un figlio con disabilità è di per sé molto complesso per l’intero sistema familiare e il lavoro clinico di supporto alla genitorialità realizzato al Centro Psico Educativo Nuova Sair diventa indispensabile per elaborare la sofferenza psichica e recuperare benessere e serenità.

Modalità: gli incontri sono aperti ai singoli genitori, alla coppia, ai caregiver, sino ad un massimo di otto partecipanti e si tengono presso gli studi del CPE un sabato al mese per due ore.

ÉQUIPE:

  • Psicoterapeuti: specializzati in psicoterapia cognitivo-comportamentale e sistemico-familiare.