Target: Dai 6 ai 12 anni di età con disturbi del neurosviluppo
Con rilascio di relazione finale

I programmi di intervento cognitivo-comportamentale, che l’équipe del CPE Nuova Sair sviluppa sulla base delle esigenze individuali del bambino, possono contribuire allo sviluppo e/o al miglioramento delle abilità cognitive, del linguaggio e della comunicazione, delle competenze di gioco e sociali, delle autonomie e della didattica.
Inoltre, possono condurre ad ottimi risultati nell’identificazione, prevenzione e gestione dei comportamenti problematici.
È possibile integrare l’intervento sul minore con interventi globali che investono l’intero nucleo familiare e i suoi contesti di vita. Dopo una opportuna valutazione dei punti di forza e di debolezza dell’ambiente familiare/scolastico/territoriale si può proseguire con interventi sui caregiver e le altre figure di riferimento del bambino, in modo da aumentare l’efficacia dell’intervento.
Modalità:
Il Piano di Intervento Individual,e elaborato sulla base delle esigenze del minore, prevede incontri settimanali che possono essere svolti nella sede del CPE o presso il domicilio familiare.
Il numero di accessi è variabile a seconda delle necessità emerse in corso di valutazione. Al termine del Percorso il CPE Nuova Sair rilascia relazione finale.
ÉQUIPE:
- Coordinatrice di Servizio: Psicologa, specializzata in interventi intensivi e precoci secondo il modello Early Start Denver Model (ESDM), Tutor in Analisi del Comportamento Applicata (ABA), con approccio evolutivo;
- Supervisore: Psicologa, Analista del Comportamento Associato SIACSA, specializzata in interventi intensivi e precoci secondo un modello evolutivo;
- Psicologi: specializzati nel modello Early Start Denver Model (ESDM) e in Analisi del Comportamento Applicata (ABA).