Interventi cognitivo comportamentali

Doposcuola Sp

Obiettivi

Contribuire allo sviluppo e al miglioramento delle abilità cognitive, del linguaggio e della comunicazione, delle competenze di gioco e sociali, delle autonomie e della didattica.

L’intervento sul minore è globale in quanto coinvolge l’intero nucleo familiare e i suoi  contesti di vita. Dopo una valutazione dell’ambiente familiare, scolastico e territoriale si integra il percorso con interventi sui caregiver e le altre figure di riferimento dei bambini o degli adolescenti.

A chi è rivolto

Bambini dai 6 ai 12 anni di età con disturbi del neurosviluppo.

Frequenza

Il piano di intervento individuale è elaborato sulla base delle esigenze del minore, prevede incontri settimanali che possono essere svolti nella sede del CPE o presso il domicilio familiare.

 Il numero di accessi è variabile a seconda delle necessità emerse in corso di valutazione.

Gli interventi, l’équipe e le famiglie vengono supervisionati da uno Psicologo Analista del Comportamento.

Contattaci

Per informazioni e prenotazioni

Il Primo Contatto serve a dare alle famiglie le prime informazioni utili a valutare l’interesse per i servizi offerti. Quindi, si invita la famiglia ad un colloquio per approfondire le esigenze dell’utente ed avviarne la presa in carico individuale o nei gruppi.

 

Contattaci