Diretto a: educatori, assistenti all’autonomia, psicologi, terapisti, insegnanti.
Per una efficace programmazione della presa in carico di minori e adulti con DSA e altri disturbi del neurosviluppo

La progettazione di interventi educativi/psicologici nei minori e negli adulti con disturbo del neurosviluppo, per essere realmente efficace richiede l’integrazione di livelli multidisciplinari di interessamento.
Il singolo professionista, pur dotato di competenze specifiche, di fronte alla complessità degli epifenomeni connessi ai disturbi del neurosviluppo, può avere necessità del supporto di professionisti con esperienza, competenze e background che lo indirizzino nella presa in carico dell’assistito e lo supportino nella programmazione dell’intervento educativo e psicologico.
L’équipe del CPE offre consulenza a singoli o a piccoli gruppi di professionisti che necessitino di essere indirizzati nella presa in carico dell’assistito e supportati nella programmazione dell’intervento educativo e psicologico.
Modalità:
Incontri programmati sulla base dell’accordo tra i professionisti
REFERENTI:
- Psicologo, Analista del Comportamento Certificato SIACSA, specializzato in interventi con adulti e adolescenti in setting domiciliari e gruppali;
- Psicologa Cognitivo Comportamentale, specialista in valutazione e trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).