Target: dai 36 mesi d’età, con altro disturbo del neurosviluppo.

La comunicazione è un elemento decisivo dello sviluppo di un bambino poiché gli permette di interagire con il mondo circostante e di esprimere bisogni, emozioni, desideri.
I bambini con disturbi del neurosviluppo manifestano deficit nell’area della comunicazione e del linguaggio che gli impedisce di maturare tali abilità.
L’intervento logopedico, dunque, è fondamentale per consentire sviluppo e potenziamento delle competenze decisive per migliorare la relazione tra il bambino e il mondo.
Modalità:
L’intervento logopedico individuale, prevede uno o più accessi a settimana, della durata di 45 minuti e il suo termine viene concordato con il coordinatore e il supervisore, in base alla valutazione degli obiettivi raggiunti dall’utente.
ÉQUIPE:
- Coordinatrice di Servizio: Psicologa, specializzata in interventi intensivi e precoci secondo il modello Early Start Denver Model (ESDM), Tutor in Analisi del Comportamento Applicata (ABA), con approccio evolutivo;
- Supervisore: Psicologa, Analista del Comportamento Certificato SIACSA, specializzata in interventi intensivi e precoci secondo un modello evolutivo;
- Logopedisti: specializzati negli interventi specifici per l’età evolutiva.