
dal 1991 in tutta Italia e dal 2015 in Sicilia
Forte di oltre 30 anni di attività sanitaria e socio-sanitaria in tutta Italia, nel 2015 Nuova Sair apre la propria sede a Palermo e dopo due anni avvia la gestione del Servizio dell’Asp Palermo per Pazienti con Disturbo dello Spettro Autistico. In partenariato con Iescum, i professionisti Nuova Sair hanno erogato terapie cognitivo-comportamentali, logopediche e neuropsicomotorie a 1200 utenti tra bambini, adolescenti e giovani adulti con autismo, anche con disabilità aggiuntive.
L’Assistenza ai minori, agli anziani e alle persone con disabilità è un segmento importante delle attività di Nuova Sair Palermo che, in qualità di Ente Accreditato, svolge per conto del Comune, il Servizio di Educativa Domiciliare per Disabili all’interno dell’attuazione dei Piani Individualizzati ex art 14 L. 328/00.
Nuova Sair è anche impegnata in ambito scolastico. Gli Assistenti all’Autonomia si occupano degli alunni con disabilità, favorendone l’integrazione, facilitandone la comunicazione, l’apprendimento e la relazione. Il servizio è svolto in accreditamento con la Città Metropolitana di Palermo per le scuole secondarie di secondo grado e con i Comuni di: Caccamo (PA), Altavilla Milica (PA), Termini Imerese (PA), Catenanuova (EN) e Bronte (CT), per le scuole primarie e secondarie di primo grado.
Nel sociale Nuova Sair è protagonista in rete con Istituzioni ed Enti territoriali, di interessanti esperienze di inclusione, come il programma PON METRO – Lotto IV, promosso dal Comune di Palermo.
Il trattamento dei disturbi dello sviluppo in età evolutiva ed i servizi per l’autismo nei giovani adulti, sono una delle attività più significative di Nuova Sair. A Roma, il Polo Riabilitativo Nuova Sair, centro accreditato e autorizzato all’erogazione di servizi privati, è in questo settore uno degli istituti più conosciuti ed apprezzati.