Specialisti nel trattamento dei distrurbi del neurosviluppo
Nuova Sair Palermo
IL CENTRO PSICO EDUCATIVO
Il CPE Nuova Sair fornisce – a Palermo e nei distretti della città metropolitana – servizi dedicati ai bambini, ai ragazzi e ai giovani adulti con DSA, nello spettro dell’autismo o con altri disturbi del neurosviluppo.
Il benessere psico-sociale di chi frequenta il CPE è alla base di ogni attività: l’équipe multidisciplinare tiene in conto anche le diverse esigenze delle famiglie e dedica loro specifici percorsi di sostegno. Inoltre, il CPE partecipa attivamente e promuove iniziative di rete mirate all’inclusione sociale dei propri utenti e, più in generale, che incoraggino la comunità ad una maggiore consapevolezza rispetto alle diverse abilità. Infine, il CPE si occupa di fornire strumenti ai professionisti del settore (insegnanti, educatori, assistenti alla comunicazione, operatori) mettendo a loro disposizione l’esperienza pluriennale maturata nel campo dei trattamenti dei disturbi del neurosviluppo.
Il Centro Psico Educativo nasce dall’esperienza degli operatori Nuova Sair che in Sicilia e in tutta Italia lavorano a supporto delle Istituzioni e in partenariato con Enti scientifici di importanza nazionale ed in rete con l’associazionismo locale, erogando servizi a minori di età e adulti con autismo, disturbi dello sviluppo e disabilità complesse.
A Roma, il POLO RIABILITATIVO NUOVA SAIR, è un’importante realtà accreditata con il servizio sanitario nazionale che eroga anche trattamenti riabilitativi in regime privato dedicati ai minori con disturbi del neurosviluppo.
Équipe Multidisciplinare
CONOSCI GLI SPECIALISTI NUOVA SAIR

Dott.ssa Susanna Messina
Responsabile del CPE Nuova Sair e responsabile dell'Area Sociale Nuova Sair Sicilia

Dott.ssa Matilde Di Francesca
Coordinatrice dell’Organizzazione del CPE

Dott.ssa Caterina Cangemi
Coordinatrice Area Educativo-Didattica del CPE

Dott. Davide Veca
Referente Servizi Domiciliari del CPE
ci hanno scelto perchÉ
“Gli operatori Nuova Sair non lavorano solo con mio figlio ma si interessano del suo benessere e del benessere globale di tutta la famiglia. Perché vedere sereno mio figlio rasserena anche noi genitori”
“I servizi di Nuova Sair a Palermo sono gestiti con professionalità. L’esperienza e l’alta competenza degli operatori sono evidenti come i risultati”
“Mia figlia a scuola è aiutata e supportata nello studio e nella socialità grazie agli operatori che lavorano in collaborazione con gli insegnanti”
“Gli operatori sono ben radicati nella realtà della città e da anni promuovono maggiore consapevolezza verso l’autismo. Mia figlia si sente accolta”


IN EVIDENZA: AUTUNNO INVERNO 2022/2023
s.p.int.a per adolescenti e giovani adulti che necessitano di potenziare le abilità sociali
“𝚂.𝙿.𝙸𝙽𝚃.𝙰 – Socializzare Per l’INTegrazione e l’Autonomia” aiuta i partecipanti a potenziare abilità e capacità di relazione, divertendosi insieme.
VALUTAZIONE TESTOLOGICA DSA
Anche per gli adempimenti previsti dalla nota USR SICILIA n. 13462/2015 avente ad oggetto: “Chiarificazioni relative all’integrazione degli alunni con DSA”
Il percorso di valutazione
Il nostro Percorso di valutazione riguarda principalmente minori di età ma può essere richiesto anche da persone adulte.
La valutazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) è di stretta pertinenza specialistica e la batteria testologica viene somministrata da psicologi esperti in DSA con qualificata formazione specifica in valutazione funzionale.
Batteria testologica
- WISC 4, 2012 per la valutazione intellettivo-cognitiva;
- DDE 2 per la diagnosi di dislessia e disortografia;
- AC-MT 3 (6-14) per la valutazione delle abilità di calcolo e il ragionamento matematico;
- MT 16-19 per la verifica degli apprendimenti e la diagnosi di dislessia e disortografia;
- Prove MT 3 Clinica, per la valutazione delle abilità di lettura e comprensione;
- BVsco 2 per la valutazione della scrittura e della competenza ortografica.
