Dedicati ai bambini e ai giovani adulti con disturbi del neurosviluppo, gli interventi a carattere psico-educativo del CPE mirano a fornire all’utenza strumenti per affrontare le tappe della vita, rafforzando l’autonomia personale e aumentando le competenze per promuovere lo sviluppo globale della personalità e l’espressione di sé. La presa in carico globale dei minori e delle loro famiglie aumenta esponenzialmente l’efficacia dei trattamenti: per questo motivo, infatti, il CPE tiene in conto anche le esigenze dei caregiver ai quali dedica specifici percorsi a carattere psicologico.

In relazione all’età e alle richieste ambientali, dunque, i servizi psico-educativi del CPE forniscono risposte specifiche che spaziano dall’intervento precoce, ai trattamenti cognitivo-comportamentali, agli interventi domiciliari a quelli psicologici, mirati ad affrontare i problemi che interessano lo sviluppo (cognitivo, emotivo, relazionale).

ÉQUIPE:

  • Coordinatrice di Servizio: Psicologa, specializzata in interventi intensivi e precoci secondo il modello Early Start Denver Model (ESDM), Tutor in Analisi del Comportamento Applicata (ABA), con approccio evolutivo;
  • Supervisore: Psicologa, Analista del Comportamento Certificato SIACSA, specializzata in interventi intensivi e precoci secondo un modello evolutivo;
  • Psicologi: specializzati nel modello Early Start Denver Model (ESDM) e in Analisi del Comportamento Applicata (ABA);
  • Psicoterapeuti: specializzati in psicoterapia cognitivo-comportamentale e sistemico-familiare;
  • Educatori: specializzati in interventi cognitivo comportamentali.

SERVIZI: